Preskoči na vsebino

Lezione plenaria: Gaja Kos: Così poche persone, eppure così tanti libri!

L’intervento si concentrerà sul panorama editoriale sloveno, in particolare sulla parte dedicata alla pubblicazione di libri per bambini e ragazzi. Qualche decennio fa, questi editori si potevano contare sulle dita di una mano, oggi, invece, la loro lista è molto estesa, ciascuna casa editrice ha un programma diverso e svariate attività che accompagnano la pubblicazione di libri. Ma qual è il rapporto tra editori di qualità superiore e inferiore? Cosa potrebbe essere la ricetta per un business di successo? I libri possono mai diventare troppi? 

Gaja Kos lavora come critica letteraria e editrice. Per diversi anni è stata membro del comitato editoriale della pubblicazione annuale Priročnik za branje kakovostnih mladinskih knjig (Manuale per la Lettura di Libri per Bambini e Ragazzi di Alta Qualità). Cura libri originali per bambini e ragazzi presso la casa editrice Miš, ed è coeditrice della raccolta di narrativa breve tradotta, Stopinje, presso LUD Literatura, casa editrice per la quale si occupa anche di traduzione dall’inglese. Molti libri da lei curati hanno ricevuto i principali premi letterari sloveni e anche importanti riconoscimenti internazionali. È membro del comitato di programma dell’associazione Bralna značka che con varie attività a livello nazionale incoraggia bambini di tutte le età alla lettura. È anche membro del Consiglio di amministrazione dell’Associazione dei critici letterari sloveni, membro del Consiglio di vigilanza della sezione slovena dell’IBBY e membro dell’Associazione degli scrittori sloveni.